Derivato dalla versione IDS, il Tornado ADV (Air Defence Variant) nacque dalla necessità di sostituire i vecchi BAC “Lightning” della RAF, nel ruolo di caccia intercettore e principale elemento della difesa aerea. Nel 1976 la Royal Air Force, annunciò l’intenzione di realizzare 165 ADV dei 385 IDS ordinati in precedenza alla Panavia. Le principali modifiche apportate alla cellula, furono l’allungamento della fusoliera di circa 53 cm. per permettere l’alloggiamento dei quattro missili BAe. ”Sky Flash”, nonché quello della parte immediatamente davanti al parabrezza di 19 cm. per dotare il velivolo del nuovo sistema di puntamento e tiro AI. 24 “Foxhunter”. La stessa operazione fu ripetuta sul radome, che alla fine risultò più lungo di 63 cm. Per ripristinare le caratteristiche di centraggio originali, la freccia del bordo d’entrata alare passò da 60° a 68°. Nel tentativo di migliorare l’aerodinamica, la sonda per il rifornimento in volo fu completamente retratta. Ciò comportò però la totale rimozione del cannone sul lato sinistro del muso. Oggi, il velivolo è in dotazione a varie forze aeree, tra cui anche l’Italia. Dal punto di vista modellistico, il Tornado è ovviamente un soggetto molto “ghiotto”, specialmente per gli irriducibili modellisti italianofili, che per lungo tempo non hanno potuto avere la soddisfazione di aggiungere alla propria collezione la riproduzione in scala di questa specifica versione. A dirla tutta, tempo fa l’Italeri era già uscita sul mercato con un kit dell’ADV, sprovvisto però di decals italiane e, in assenza di fogli integrativi, il modello era inutilizzabile. Fortunatamente, la ditta nostrana ha rimediato, commercializzando un update della vecchia scatola corredata di un foglio dedicato ad un esemplare del 36° stormo.
IL MODELLO: Aprendo la scatola contrassegnata dal numero 179, si scoprono: le istruzioni, due fogli decals, altrettante stampate di plastica grigia chiara più una per i trasparenti per un totale di circa 62 pezzi. La prima cosa che balsa subito agli occhi è la scarsa presenza di particolari su quasi tutto il modello, fattore che ci ha indotto ad utilizzare il set di dettaglio n°AC717 dell’Inglese PP AEROKITS…
ho visto il tuo bellissimo Tornado e vorrei chiederti un’informazione.
Io possiedo quello hasegawa, credi che debba comperare il tuo stesso kit aggiuntivo?
il modello è fenomenale davvero!
ho visto che hai inserito un veicolo(sembra un fiat ducato)
dove l hai trovato? mi paicerebbe italianizzare i miei modelli
grazie e scusami
stefano
By: stefano on 25 gennaio, 2008
at 14:40
ciao ragazzi per favore sono mesi che cerco su internet un modellino tornado IDS del 36° stormo da poter acquistare ma ancora non l ho trovato…potreste darmi indicazioni e aiutarmi?
By: tommaso on 4 febbraio, 2009
at 12:14
ciao!
puoi chiedere sul nostro forum: ci siamo trasferiti
http://www.modelingtime.com
By: simmonsstummer on 4 febbraio, 2009
at 12:28